IL POTERE DISCREZIONALE DELLA STAZIONE APPALTANTE IN MERITO ALLA VALUTAZIONE DEI GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI
APPALTI, LA MANOVRINA HA RESTITUITO ALL’ANAC POTERI ADEGUATI E NON ECCESSIVI
EMILIA PISELLI RELATORE DEL CONVEGNO “SISMA: 100.000 CANTIERI PER RICOSTRUIRE IL FUTURO. CODICE APPALTI 2.0: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE”
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CORRETTIVO DEL CODICE APPALTI
RIFORMA APPALTI: SU ITALIA OGGI DEL 1 MAGGIO 2017 GLI ARTICOLI DEGLI AVV.TI PIERLUIGI PISELLI E GIANNI MARCO DI PAOLO
Spinta ai contratti da appalti integrati e prezzo più basso. Tutele rafforzate per piccolo e medie imprese L'articolo dell'Avv. Gianni Marco Di Paolo su Italia Oggi Sette del 1 maggio 2017 In arrivo facilitazioni e tutele per le piccole e…
NOMINA, RUOLO E COMPITI DEL RUP: LE NUOVE LINEE GUIDA ANAC N. 3
Ad esito del recepimento del parere del Consiglio di Stato n. 1767 del 2.8.2016, l’ANAC ha pubblicato con Determinazione n. 1096 del 26.10.2016 linee-guida-n-3 di attuazione dell’art. 31, co. 5 , del D.Lgs. n. 50/2016. Tali linee guida si occupano…
APPALTI E REATI: VERIFICA DEI REQUISITI NELLE SOCIETÀ CON MENO DI QUATTRO SOCI
APPALTI ROMANIA – IL 23 MAGGIO U.S. PUBBLICATE LE NUOVE NORME IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI
In attuazione delle direttive comunitarie in materia di appalti pubblici e concessioni il Governo romeno ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 390 del 23 maggio 2016 le quattro leggi che dovrebbero andare a sostituire completamente la vecchia O.U.G. 34/2006. In…
NUOVO CODICE APPALTI: INTERVISTA DELL’AVV. PIERLUIGI PISELLI SU EDILIZIA E TERRITORIO
Al Convegno di approfondimento sul codice appalti del 28.4.2016 (promosso dall’Università La Sapienza e dal PPI - Public Procuremente Institute) l’Avv. Pierluigi Piselli ha sottolineato l’urgenza di pubblicare le indicazioni dell’ANAC. Nell’intervista, pubblicata ieri 29 aprile 2016, sul quotidiano “Edilizia e Territorio“,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo