vai al contenuto principale

Avv. Ugo Altomare

Equity Partner

SETTORI ECONOMICI
Costruzioni
Energia e sviluppo sostenibile
Real Estate
Agroalimentare
Sanitario, farmaceutico e biotecnologie

SEDE
Roma

LINGUE
Italiano, inglese

BIOGRAFIA
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari nel 2001.

Dal 2005 al 2014 ha collaborato con lo Studio Legale Associato Cancrini-Piselli occupandosi principalmente di contenzioso civile ed arbitrale in materia di appalti pubblici.

Docente ad incarico della Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione ed in diversi corsi di formazione (Dirextra, IGOP, Formez). Successivamente al conseguimento della Laurea ha svolto il praticantato presso lo Studio Legale Associato Prof. Avv. Luciano Garofalo – M. Pia Vigilante.

News

Concordato preventivo e partecipazione alla gara nel nuovo codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. V, 06.10.2023, n. 8715   A cura dell’Avv. Ugo Altomare e della Dott.ssa Angelica Coppola   Con la recente sentenza n. 8715 del 6 ottobre u.s., la V Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito i principi espressi dall’Adunanza Plenaria n. 9/2021, secondo cui la presentazione di una domanda di concordato in…

ORARI DI CHIUSURA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI: ESCLUSO IL POTERE REGOLAMENTARE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORARI DI CHIUSURA DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI: ESCLUSO IL POTERE REGOLAMENTARE DEL CONSIGLIO COMUNALE A cura dell’Avv. Silvia Lanzaro     Con un’interessante pronuncia del Tar Lazio, sede di Roma (Sezione Seconda Ter, 28.9.2023, n. 14401) è stato recentemente annullato un regolamento adottato da un Consiglio comunale nella parte in cui, in maniera puntuale ed esaustiva,…

OMESSO PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANAC E SOCCORSO ISTRUTTORIO

OMESSO PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ANAC E SOCCORSO ISTRUTTORIO Il commento a cura dell’Avv. Ugo Altomare e della Dott.ssa Maria Angelica Coppola Consiglio di Stato, Sez. V, 07.09.2023, n. 8198   Abstract Con la recentissima sentenza n. 8198 del 7 settembre u.s., la V Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito come l’omissione o l’incompletezza della…

Torna su
Cerca