VINCOLO DEL PREZZO MASSIMO DI CESSIONE DELL’IMMOBILE IN REGIME DI EDILIZIA AGEVOLATA EX ART. 35, LEGGE 22 OTTOBRE 1971, N. 865. NUOVI SCENARI.
OPERE DI URBANIZZAZIONI A SCOMPUTO A SEGUITO DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL CORRETTIVO (D.Lgs n. 56/2017)
Dal 20 maggio p.v., a seguito dell’entrata in vigore del correttivo del D.Lgs. n. 50/2016, per l’affidamento dei lavori pubblici relativi alle opere di urbanizzazione a scomputo totale o parziale del contributo previsto per il rilascio del permesso, inferiori alla…
DECRETO SCIA 2: MODIFICHE SIGNIFICATIVE AL TESTO UNICO DELL’EDILIZIA
D.Lgs del 25 novembre 2016, n. 222, pubblicato in G.U. n. 277 del 26 novembre 2016 Il prossimo 11 dicembre entrerà in vigore il D.Lgs n. 222/2016, c.d. Decreto Scia, che modifica in modo significativo il DPR 6 giugno 2001,…
IL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE PER LE OPERE DI MODELLAZIONE DEL SUOLO
a cura di Mauro Miccio, Pierluigi Rufini, Francesco Anastasi Articolo pubblicato su Edilizia e Territorio del 21 settembre 2016 Consiglio di Stato, Sez. IV, 28 giugno 2016, n. 2915 IL CASO Il Consiglio di Stato, sezione IV, con sentenza…
OPERE EXTRA: QUANDO PUÒ E NON PUÒ TROVARE APPLICAZIONE L’ART. 20 DEL D.LGS N. 50/2016 SECONDO L’ANAC
L’ANAC con Delibera del 13.7.2016, n. 763, resa in riscontro ad una richiesta di parere da parte della Regione Lombardia, si è pronunciata sull’art. 20 del D.Lgs n. 50/2016 relativo alle opere extra, chiarendo che “Dal tenore testuale della norma…
“OPERE EXTRA”: CONTROLLO PREVENTIVO DELLA P.A. IN LUOGO DELL’EVIDENZA PUBBLICA
Il D.Lgs n. 50/2016 non si applica allorché la P.A. stipuli una convenzione urbanistica con la quale il soggetto attuatore del piano o del programma urbanistico si impegni alla realizzazione di un’opera pubblica, a sua cura e spesa, ossia senza…
OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO NEL D.Lgs n. 50/2016
Nel D.Lgs n. 50/2016, l’affidamento dei lavori per la realizzazione delle urbanizzazioni primarie non funzionali all’intervento e secondarie a scomputo, sebbene di importo inferiore alla soglia comunitaria, è assoggettato alle procedure ordinarie. Resta fermo il richiamo alla disciplina dettata dall’art.…
SANZIONE DEMOLITORIA DOPO 24 ANNI E AFFIDAMENTO DEL PRIVATO: LA “SALDATURA”
Consiglio di Stato, sez. VI, 8 aprile 2016, n. 1393 Il caso sottoposto all’attenzione del Consiglio di Stato attiene ad un’ordinanza di demolizione emanata a seguito del diniego opposto dal Comune di Cinisello Balsamo nel 1987 sulla domanda di concessione…
LA CONSULTA “SALVA” LA COMPENSAZIONE URBANISTICA INTRODOTTA DAL DECRETO “SBLOCCA ITALIA”
Con la sentenza n. 67 del 5 aprile 2016 la Corte Costituzionale ha definito il giudizio di legittimità costituzionale promosso dalla Regione Puglia relativo all’art. 17, comma 1, lettera b), del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (“Misure urgenti per…