MINIBOND, UN BOOM DESTINATO A RIPETERSI ANCHE NEL 2018
L’INTERVISTA DI GIUSEPPE MONGIELLO SU ITALIA OGGI
AGEVOLAZIONI FISCALI ANCHE PER L’EDIFICAZIONE FUORI TERMINE DI LEGGE PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE
REVIREMENT DELLA CASSAZIONE SULLA FISCALITA’ DEL TRUST
Con la sentenza depositata il 26.10 u.s., la Corte di Cassazione ha “modificato” l’orientamento sui profili fiscali del trust, che nel caso oggetto della sentenza, n. 21612/16, riguarda il c.d. trust auto-dichiarato, in cui la figura del settlor (disponente) e…
REGNO UNITO – L’IMPATTO FISCALE DELLA BREXIT SULLE HOLDING INGLESI
OBBLIGO DI PREVENTIVO CONTRADDITORIO – ESISTE OPPURE NO?
E’ molto dibattuto il tema sull’obbligo di preventivo contraddittorio in capo all’Amministrazione finanziaria. E’ utile ripercorrere il tortuoso percorso giurisprudenziale sull’ obbligo dell’amministrazione di instaurare il contraddittorio con il contribuente. Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 18184…
TRACCIABILITÀ DEI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
In materia la normativa di riferimento è data dal D.lgs. 7.3.2005 n. 82, il quale reca la disciplina del “Codice dell’Amministrazione digitale” (c.d. CAD) aggiornato, da ultimo, con L. 6.8.2015 n. 132, in attuazione del quale l’Agenzia per l’Italia Digitale,…
IL RUOLO DEL CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE NELL’AMBITO DI UNA CORRETTA STRATEGIA DIFENSIVA
Corte di Cassazione Civile, Sez. 5, n. 5715-2016 Ulteriore passo avanti per il contribuente nell’ottica di una valorizzazione dell’attività difensiva svolta in sede endoprocedimentale. La recente sentenza della sezione tributaria della Corte di Cassazione, la n. 5715 depositata lo scorso…
L’INTERVISTA DI GIUSEPPE MONGIELLO SU ITALIA OGGI SETTE
Il Dott. Giuseppe Mongiello, intervistato da Maria Chiara Furlò per Italia Oggi, sottolinea i cambiamenti del reato di auto-riciclaggio introdotto nel codice di procedura penale circa un anno e mezzo fa. "In termini tecnici, il reato di auto-riciclaggio punisce il…