Procurement pubblico leva per crescere nel 2024: ecco perché

Procurement pubblico leva per crescere nel 2024: ecco perché

L’impatto del nuovo codice appalti; Il principio della fiducia; RUP, come cambia; La responsabilità del RUP; La Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e le piattaforme; Responsabilità e deleghe.

A cura di Avv. Pierluigi Piselli, Avv. Stefano De Marinis

Procurement pubblico leva per crescere nel 2024: ecco perché

La messa a terra degli investimenti finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza(PNRR) sarà il trampolino per la crescita del Paese: un contesto in cui il nuovo Codice dei contratti pubblici assume un ruolo di rilievo.

LEGGI DI PIÙ

Costo della manodopera: il Consiglio di Stato ammette il soccorso istruttorio se la piattaforma telematica utilizzata dalla Stazione Appaltante non consente di indicare  separatamente i costi della manodopera e della sicurezza 

Costo della manodopera: il Consiglio di Stato ammette il soccorso istruttorio se la piattaforma telematica utilizzata dalla Stazione Appaltante non consente di indicare  separatamente i costi della manodopera e della sicurezza 

A cura di Avv. Daniele Bracci, Avv. Gianluca Podda

Nuova importante pronuncia giurisdizionale del Consiglio di Stato in materia di mancata indicazione dei costi della manodopera per assenza, nella piattaforma telematica utilizzata dalla Stazione Appaltante, di uno specifico riquadro nel quale indicarli separatamente.

Il Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza n. 10633 del 7.12.2023, in un giudizio patrocinato dallo Studio Legale Piselli & Partners, ha pronunciato un’importante sentenza sull’annosa questione dei costi della manodopera e della sicurezza, da indicare separatamente rispetto al ribasso complessivamente offerto.

LEGGI DI PIÙ

Indicazione separata dei costi della manodopera, ribasso d’asta e importo contrattuale: i primi chiarimenti dell’ANAC sull’art. 41, comma 14, D. Lgs. 36/2023

Indicazione separata dei costi della manodopera, ribasso d’asta e importo contrattuale: i primi chiarimenti dell’ANAC sull’art. 41, comma 14, D. Lgs. 36/2023 A cura di Avv.Daniele Bracci e Avv.Luca D’Agostino   Con la delibera n. 528 del 15 novembre u.s.…

LEGGI DI PIÙ

Appalti, Cna Marche e studio legale Piselli per la formazione e la consulenza alle imprese edili marchigiane

Appalti, Cna Marche e studio legale Piselli per la formazione e la consulenza alle imprese edili marchigiane La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa - Cna Marche - e lo Studio Legale Piselli & Partnes hanno sottoscritto…

LEGGI DI PIÙ

Il codice 36 nasce dalla straordinarietà PNRR ma impone una rottura rispetto al passato che può diventare ordinaria

Il codice 36 nasce dalla straordinarietà PNRR ma impone una rottura rispetto al passato che può diventare ordinaria

A cura di Avv. Stefano de Marinis

Tutte le più importanti opzioni che si leggono nei due principali provvedimenti di semplificazione messi in campo tra il 2020 ed il 2021, in parte anticipati anche dal decreto sblocca cantieri del 2019, si ritrovano, a regime, nel nuovo codice. Queste norme hanno trainato il settore e l’economia nel 2021-22 e possono fare altrettanto fino al 2032 – L’INTERVENTO di Stefano de Marinis su diarionuoviappalti.it

LEGGI DI PIÙ

Rilevanza delle violazioni fiscali non definitivamente accertate nelle gare pubbliche: pubblicato l’atteso decreto del MEF

Rilevanza delle violazioni fiscali non definitivamente accertate nelle gare pubbliche: pubblicato l’atteso decreto del MEF

Approfondimento a cura dell’Avv. Alessandro Bonanni e della Dott.ssa Tania Rea

Il decreto del MEF pubblicato sulla G.U. del 12 ottobre 2022 – atteso dallo scorso aprile – ha finalmente delineato i limiti applicativi della causa di esclusione relativa alle violazioni fiscali “non definitivamente accertate”, ed è destinato ad avere un impatto molto significativo sulle prossime procedure di gara.

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.