DECISIONI AMMINISTRATIVE, ALGORITMI E GARANZIE DEI DIRITTI

Una recente decisione del TAR Lazio, sede di Roma (Sezione Terza bis, Sez. III bis, sentenza del 27.5.2019, n. 6606) ha di nuovo portato alla ribalta il tema delle condizioni di legittimità alle quali è subordinato l’utilizzo degli algoritmi nel procedimento decisionale amministrativo e delle garanzie che chi lamenti una lesione di un proprio diritto possa far valere nei confronti di simili procedure. La pronuncia pare escludere in radice la legittimità dell’uso di procedure informatizzate per assumere decisioni su un numero elevato di soggetti in relazione a cui sussiste un altrettanto elevato numero di variabili da tenere in considerazione ai fini del decidere.
LEGGI DI PIÙ

CASSAZIONE A SEZIONI UNITE: NO ALLA GIURISDIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SULL’OPERATO DEGLI AMMINISTRATORI DI EUR S.P.A.

Su ricorso patrocinato dall'Avv. Pierluigi Piselli e dal Prof. Avv. Angelo Lalli, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, si sono pronunciate per la prima volta sulla natura di Eur s.p.a., che è stata ritenuta società pubblica, con patrimonio autonomo rispetto agli enti pubblici controllanti, svolgente attività di impresa, non in house e, pertanto, non soggetta alla giurisdizione del giudice contabile.
LEGGI DI PIÙ

BLOCKCHAIN & REAL ESTATE: NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO PER IL MERCATO IMMOBILIARE

Il 3 luglio u.s. il Dipartimento Innovation in collaborazione con il Dott. Federico Garaventa ha affrontato il tema "Blockchain & Real Estate nuove forme di finanziamento per il mercato immobiliare" nel corso di un workshop che si è tenuto nella nostra sede di Via Giuseppe Mercalli, 21
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.