CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – IL PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI PUBLIC PROCUREMENT INSTITUTE CON PISELLI & PARTNERS

DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - IL PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI PUBLIC PROCUREMENT INSTITUTE CON PISELLI & PARTNERS I 98 articoli che compongono il D.lgs n. 209/24, cosiddetto Correttivo, più che portare semplici aggiornamenti ad un testo varato…

LEGGI DI PIÙ

Novità in materia di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza, con particolare riferimento alla fase esecutiva dei contratti pubblici 

Correttivo al Codice dei contratti pubblici Novità in materia di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza, con particolare riferimento alla fase esecutiva dei contratti pubblici    A cura di Avv. Daniele Bracci  Importanti modifiche sono state introdotte…

LEGGI DI PIÙ

Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

Accordo di Collaborazione nei Contratti Pubblici: Punti Chiave

A cura di Avv. Stefano de Marinis

L’accordo di collaborazione rappresenta una delle principali novità volute dal correttivo al Codice dei contratti pubblici che, con gli articoli 29 e 89 del d.lgs. 209/24 introduce un nuovo articolo 82 bis ed un nuovo allegato II. 6 bis nel d.lgs. n.36/23, entrambi dedicati a questo innovativo istituto.

LEGGI DI PIÙ

Decreto Legislativo n. 164/2024: il correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile in vigore dal 26 novembre 2024

Decreto Legislativo n. 164/2024: il correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile in vigore dal 26 novembre 2024

A cura di Avv. Ugo AltomareDott.ssa Angelica Coppola

Abstract

L’11 novembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 164/2024, che introduce nuove modifiche al processo civile. Tale intervento, oltre a semplificare e ottimizzare la normativa introdotta dalla Riforma Cartabia, codifica prassi operative già emerse grazie all’adozione del processo telematico. Tra le principali novità, il decreto elimina i riferimenti agli atti cartacei e promuove l’utilizzo esclusivo di strumenti digitali, come la trasmissione di comunicazioni e notifiche tramite posta elettronica certificata (PEC). Le modifiche mirano a rendere il sistema processuale più efficiente, chiaro e coerente.

LEGGI DI PIÙ

La Figura del RUP, Gestione Digitale delle procedure ed Incentivi – CORRETTIVO APPALTI

CORRETTIVO APPALTI La Figura del RUP, Gestione Digitale delle procedure ed Incentivi  A cura dell'Avv. Vincenzina Dima INDICE Introduzione al RUP nel correttivo del Codice degli Appalti Deleghe e Gestione Digitale Riduzione del Termine di Standstill Digitalizzazione del Ciclo di…

LEGGI DI PIÙ

LE CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL’ART. 80 D.LGS. N. 50/2016 DOPO IL DECRETO “SBLOCCA CANTIERI”

Dopo il Decreto Legislativo n. 56/2017 (c.d. “Correttivo”), il Decreto Legge n. 32/2019 (c.d. “Sblocca Cantieri”)recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” rappresenta la seconda modifica più consistente intervenuta al Codice dei contratti pubblici dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 50/2016.
LEGGI DI PIÙ

PIERLUIGI PISELLI E FRANCESCO ANASTASI RELATORI DEL CONVEGNO “ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN SANITA’: NOVITA’ NORMATIVE E APPLICATIVE”

Il 4 maggio u.s., a Roma, presso la sede della Enciclopedia Treccani, gli Avv. Pierluigi Piselli e Francesco Anastasi sono stati relatori del convegno "Acquisti di beni e servizi in Sanità: novità normative e applicative" organizzato dall'Associazione Economi Lazio- AEL, federata FARE. In particolare, nel…

LEGGI DI PIÙ

PUBBLICATO IL VOLUME “CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI” A CURA DI PIERLUIGI PISELLI E GIANNI MARCO DI PAOLO

È stato pubblicato il volume “Codice dei contratti pubblici” (D. Lgs. 18 aprile 2016 n.50 coordinato con il D. Lgs. aprile 2017. n.56 aggiornato alla L. 21 giugno 2017, n.96 di conversione del D.L. 24 aprile 2017, n. 50), a cura degli Avv.ti Pierluigi Piselli e Gianni Marco Di Paolo.
LEGGI DI PIÙ

EMILIA PISELLI RELATORE DEL CONVEGNO “SISMA: 100.000 CANTIERI PER RICOSTRUIRE IL FUTURO. CODICE APPALTI 2.0: COSA CAMBIA PER LE IMPRESE”

Il 21 giugno u.s. l'Avv. Emilia Piselli è interventuta all'evento gratuito "Sisma: 100.000 cantieri per ricostruire il futuro. Codice appalti 2.0: cosa cambia per le imprese" organizzato da Linea Appalti in collaborazione con Ance Ancona. Ulteriori informazioni info@lineaappalti.it
LEGGI DI PIÙ

APPALTI, I PUNTEGGI PREMIATI AL RATING DI LEGALITA’ RISCHIANO DI PENALIZZARE LE MICROIMPRESE

Il 5 maggio 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 il decreto correttivo n. 56/2017 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”, ad un anno dalla sua entrata in vigore, nel quale è stato riproposto il rating di impresa.
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.