INVESTIRE SULL’ARTE CONTEMPORANEA. UN MERCATO GLOBALIZZATO E DEMOCRATICO, APERTO A TUTTI

In un clima economico in crescente fermento, il sistema dell’Arte sta conoscendo una proficua stagione, guidata da nuovi veicoli di investimento che passano in prima battuta per la crescita del canale online. Un medium, quello digitale, che ha abbattuto le barriere economiche e sociali.
LEGGI DI PIÙ

PROCEDURE SELETTIVE PUBBLICHE E ALGORITMI: LE INDICAZIONI DEL TAR EMILIA ROMAGNA IN TEMA DI CALCOLO DELLE SOGLIE DI ANOMALIA

Nella recente sentenza n.765, resa dal T.A.R. Emilia Romagna, sede di Bologna, Sezione I, lo scorso 8.10.19, è stato dichiarato infondato il ricorso promosso avverso un provvedimento di aggiudicazione di una gara svolta con modalità esclusivamente telematiche, il cui algoritmo utilizzato per calcolare la soglia di anomalia delle offerte era stato modificato dalla Stazione appaltante in corso di gara.
LEGGI DI PIÙ

DECISIONI AMMINISTRATIVE, ALGORITMI E GARANZIE DEI DIRITTI

Una recente decisione del TAR Lazio, sede di Roma (Sezione Terza bis, Sez. III bis, sentenza del 27.5.2019, n. 6606) ha di nuovo portato alla ribalta il tema delle condizioni di legittimità alle quali è subordinato l’utilizzo degli algoritmi nel procedimento decisionale amministrativo e delle garanzie che chi lamenti una lesione di un proprio diritto possa far valere nei confronti di simili procedure. La pronuncia pare escludere in radice la legittimità dell’uso di procedure informatizzate per assumere decisioni su un numero elevato di soggetti in relazione a cui sussiste un altrettanto elevato numero di variabili da tenere in considerazione ai fini del decidere.
LEGGI DI PIÙ

BLOCKCHAIN & REAL ESTATE: NUOVE FORME DI FINANZIAMENTO PER IL MERCATO IMMOBILIARE

Il 3 luglio u.s. il Dipartimento Innovation in collaborazione con il Dott. Federico Garaventa ha affrontato il tema "Blockchain & Real Estate nuove forme di finanziamento per il mercato immobiliare" nel corso di un workshop che si è tenuto nella nostra sede di Via Giuseppe Mercalli, 21
LEGGI DI PIÙ

LA RIVOLUZIONE DIGITALE E LE PROSPETTIVE PER LA CONTRATTUALISTICA PUBBLICA: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEL SETTORE

Nessuna società rimane la stessa per molto tempo, in quanto è soggetta a profonde trasformazioni che possono avere effetti, congiuntamente, sulle sue infrastrutture (base economica), strutture e sovrastrutture (istituzioni, valori e regole). Quando questo avviene, questa contingenza storica può essere…

LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.