Produzione di energia da fonti rinnovabili e aree idonee: nuove indicazioni dal T.A.R. Lazio

Produzione di energia da fonti rinnovabili (FER) e aree idonee per l’istallazione degli impianti: nuove indicazioni dal T.A.R. Lazio

A cura di Avv. Daniele Bracci, Avv. Gianluca Podda, Dott. Andrea Campiotti

Il T.A.R. Lazio annulla l’art. 7, commi 2 e 3, del D.M. 21 giugno 2024 imponendo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica una riformulazione dei criteri per l’individuazione delle aree idonee per l’istallazione di impianti FER

LEGGI DI PIÙ

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interesse pubblico prevalente: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interesse pubblico prevalente: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato A cura di Daniele Bracci,  Gianluca Podda, Dr. Andrea Campiotti   Con la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 2808 del 2 aprile…

LEGGI DI PIÙ
Impianto Fotovoltaico

Impianti Fotovoltaici: I chiarimenti del TAR Sardegna sulle “aree idonee” all’installazione

I chiarimenti del TAR Sardegna sulle “aree idonee” all’installazione di un impianto fotovoltaico

 

Lo Studio Legale Piselli & Partners, con un team composto dal Founding Partner Pierluigi Piselli, e degli Avvocati Daniele Bracci e Gianluca Podda, ha rappresentato vittoriosamente dinanzi al TAR Sardegna un operatore economico, ottenendo, con sentenza n. 844/2023, l’annullamento di un provvedimento con cui un Comune aveva dichiarato l’irricevibilità di una Dichiarazione di inizio lavori asseverata (DILA) presentata ai sensi dell’art. 4, comma 2-bis, del D.lgs. 28/2011 (fattispecie introdotta nell’ordinamento con Legge n. 34/2022).

La pronuncia riveste particolare importanza, poiché ha approfondito per la prima volta in Italia, con un articolato impianto motivazionale, le numerose questioni giuridiche sottese alla vicenda, fornendo rilevantissimi chiarimenti in ordine al regime intertemporale ex art. 20, comma 8, del D.lgs. 199/2021, applicabile ai fini della determinazione delle “aree idonee” ad ospitare un impianto fotovoltaico.

Indice

Impianto Fotovoltaico

LEGGI DI PIÙ

CARO MATERIALI: SI SUSSEGUONO NOVITA’ E COLPI DI SCENA NELL’ANNOSA PROBLEMATICA DELL’AUMENTO DEI PREZZI DEI MATERIALI E DELL’ENERGIA

L'approfondimento a cura dell'Avv. Alessandro Bonanni e della Dott.ssa Gloria Ciacci   Abstract Gli eccezionali rincari dei materiali da costruzione e dell’energia continuano ad alimentare un fervente dibattito, coinvolgendo gli enti appaltanti, gli operatori economici, le associazioni di categoria ed…

LEGGI DI PIÙ

FONTI RINNOVABILI, EFFICIENZA ENERGETICA E SVILUPPO SOSTENIBILE NEL MASTER DIRETTO DAL PROF. ANGELO LALLI

Nei giorni 17, 18 e 24 ottobre pp.vv., dalle 14 alle 19, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza - Dipartimento di Scienze Giuridiche, si svolgeranno le lezioni del Modulo "Politiche pubbliche di promozione delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica", nell'ambito del Master universitario di II livello in Diritto dell'Ambiente, diretto dal Prof. Angelo Lalli, Of Counsel dello Studio Piselli&Partners.
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.