L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA VALUTAZIONE AMMINISTRATIVA, TRA AUTOMAZIONE E OBBLIGO DI MOTIVAZIONE. PRIMI SPUNTI GIURISPRUDENZIALI

L’informatizzazione della valutazione amministrativa sembra un processo ormai inarrestabile. Successivamente alla fase di passaggio dalla “carta” al “digitale”, la prossima sfida che il diritto amministrativo si trova ad affrontare è quello della “decisione robotica”[1], quale provvedimento amministrativo assunto mediante algoritmi…

LEGGI DI PIÙ

ARTE E TECNOLOGIA: MODELLI 4.0 PER UNA REALE DEMOCRATIZZAZIONE DELL’ARTE

Per usare un termine di Kevin Kelly (L’inevitabile. Le tendenze tecnologiche che rivoluzioneranno il nostro futuro, Il Saggiatore, 2017) , è — a nostro avviso — inevitabile che, anche in mondi che sono particolarmente chiusi e riluttanti verso la innovazione tecnologica, l’evoluzione dei mezzi digitali abbia un ingresso sempre più importante. Anzi, tanto più questi mondi sono restii, tanto maggiore sarà lo sconvolgimento in essi.
LEGGI DI PIÙ
Torna su
Cerca
Piselli & Partners
Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul nostro sito web: grazie ai cookie possiamo ottimizzare la nostra offerta di servizi e la nostra comunicazione in modo da offrirti un’esperienza sempre migliore.

Puoi trovare maggiori informazioni sulla nostra Privacy e Cookie Policy.