L’UTILITÀ DELLE ANNOTAZIONI NEL CASELLARIO ANAC SECONDO IL T.A.R. LAZIO
Con una recente sentenza[1], il Giudice amministrativo ha fornito interessanti indicazioni sul concetto di utilità delle annotazioni presenti sul casellario informatico tenuto e gestito dall’ANAC. Tale registro informatico, infatti, rappresenta, soprattutto alla luce del D.Lgs. n. 50/16 e delle Linee…
DAL 1^ FEBBRAIO OBBLIGATORIO L’ADEGUAMENTO DEI MOG A SEGUITO DELLE MODIFICHE INTERVENUTE SUL D.Lgs. 231/2001
Con l’entrata in vigore della la Legge n. 3 del 09.01.2019, recante "Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”, (detta…
IL CONSIGLIO DI STATO SUL PRINCIPIO DI LEGALITÀ IN MATERIA SANZIONATORIA: CHIARIMENTI SUI POTERI DELL’ANAC IN SEDE DI VIGILANZA SULLA CONDOTTA DEGLI OPERATORI
Con la recente sentenza n. 5883 del 12.10.2018, la V Sezione del Consiglio di Stato ha affrontato la controversa questione relativa all’ambito ed ai limiti di applicazione dei poteri ispettivi, di vigilanza e sanzionatori dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti degli…
IMMINENTE LA SCADENZA PER LE OSSERVAZIONI E LE PROPOSTE OPERATIVE SULLE LINEE GUIDA ANAC IN MATERIA DI RATING D’IMPRESA
Il 29 giugno 2018 è scaduto il termine per la presentazione delle osservazioni e delle proposte operative sulle Linee Guida ANAC recanti “Istituzione del rating di impresa e delle relative premialità”. Si tratta di un importante atto attuativo reso su un…
WHISTLEBLOWING E ANTICORRUZIONE: LA CIRCOLARE DELL’INPS
La circolare dell’INPS La legge 30 novembre 2017, n. 179, recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, entrata in…
CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO IN MATERIA DI RATING DI LEGALITÀ
Con Provvedimento n. 27060 del 9 marzo 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in seguito, “AGCM” o “Antitrust”) ha avviato una consultazione pubblica per la revisione del Regolamento in materia di Rating di Legalità. La procedura di consultazione…
IL RUOLO AUSILIARIO DEI WHISTLEBLOWERS NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE
IL NUOVO PARERE DELL’ANTITRUST SULL’AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA ANAC SULLE CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA GARA
WHISTLEBLOWING: L’INTERVISTA DI MAURO MICCIO SU ITALIA OGGI
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo