Giuseppe Imbergamo è intervenuto come relatore all’evento “Agire le opportunità, sentire la sicurezza” organizzato dal Ministero dell’Interno | Dipartimento Pubblica Sicurezza che si è svolto a Como presso l’Università dell’Insubria
Giuseppe Imbergamo relatore all’evento “Agire le opportunità, sentire la sicurezza”
Organizzato dal Ministero dell’Interno | Dipartimento Pubblica Sicurezza
A Como presso l’Università dell’Insubria
26 novembre scorso
Relatore Avv. Giuseppe Imbergamo
Il nostro Giuseppe Imbergamo è intervenuto come relatore all’evento “Agire le opportunità, sentire la sicurezza” organizzato dal Ministero dell’Interno | Dipartimento Pubblica Sicurezza che si è svolto a Como presso l’Università dell’Insubria il 26 novembre scorso. Good governance, esperienze, strumenti e opportunità per la gestione degli investimenti europei per la sicurezza e la legalità sono stati i temi centrali dell’incontro.
Nel dibattito della mattinata di lavori spazio ai temi come il nuovo Codice dei contratti pubblici, l’intelligenza artificiale e l’impatto su comunicazione e sicurezza, la protezione dei dati e il cybercrime.
In particolare, il tavolo moderato dall’Avv. Imbergamo, a cui hanno partecipato ANAC, TAR Lombardia, CONSIP, INVITALIA, Ministero della Cultura e l’Università dell’Insubria, si è concentrato sui temi legati a:
- L’uso delle piattaforme digitali.
- L’accesso agli atti.
- La qualificazione delle stazioni appaltanti.
- La vigilanza collaborativa: l’ANAC al fianco delle stazioni appaltanti.
- Il ruolo del RUP. Tra principio del risultato e principio della fiducia.
- La professionalizzazione del procurement.
- La digitalizzazione del patrimonio culturale.
- La cura delle competenze, il ruolo della formazione.
Nel corso della Sessione Plenaria l’Avv. Giuseppe Imbergamo ha esposto i risultati a cui è pervenuto il tavolo.